Scopri i nostri prodotti

PVC

Finestre e portefinestre in PVC con linee estetiche  dolci e arrotondate o con design moderno e armonioso. Colore in Pasta o rivestiti in pellicola con effetto legno (varie essenze). Adesso anche verniciate effetto legno per una resa estetica di alto livello.

Saldature Vperfect.

I PLUS

 

  • Vernice ecologica, resistente agli agenti atmosferici
  • Silver defence: protezione antibatterica
  • Ideale per ogni posa: filo muro interno, centro mazzetta, filo muro esterno
  • Porta un vetro fino a mm 48 di spessore
  • Doppio vetro con canalina warm edge nera
  • Disponibili diversi telai 

 

PVC = Cloruro di polivinile – è una delle materie plastiche più studiate e utilizzate al mondo. Utilizzato per l’imballaggio alimentare e farmaceutico,moda, design, all’auto motive. Oltre a questi naturalmente all’edilizia che assorbe da sola oltre il 30% della produzione totale.

A livello industriale, il PVC inizia a essere lavorato nel 1936. Nei decenni successivi le tecnologie legate alla sua produzione sono state oggetto di ricerche approfondite, i cui sviluppi in tempi recenti sono andati a soddisfare le richieste sempre più stringenti legate all’impatto ambientale, alla sicurezza dei lavoratori del comparto e alla riduzione delle emissioni inquinanti. Oggi, infatti, la produzione del PVC avviene attraverso impianti che utilizzano processi automatici a ciclo chiuso, che garantiscono livelli di sicurezza superiori ai limiti imposti dalle normative in vigore.

La sintesi di questa evoluzione è un materiale innovativo ed estremamente versatile. Ecosostenibile, non soggetto a corrosione o a degradazione organica.

 

 


FIBRA

Il profilo è realizzato in PVC con fibra di vetro offrendo eccezionale stabilità, leggerezza e massima rigidezza alla torsione.

Sul piano energetico Agreen Fibra è tra i migliori profili finestra in PVC vantando valori Uf previsti dallo standard per case passive fino a 0,80 W/m2K.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

 

  • PVC a 6 camere senza rinforzo in acciaio
  • Profondità telaio fisso 86 mm
  • Profondità anta apribile 86 mm
  • Spessore vetro da 22 fino a 53 mm

 

PRESTAZIONI

 

  • TRASMITTANZA TERMICA – Uw fino a 0,80 W/m2K
  • ISOLAMENTO ACUSTICO – Rw fino a 47 dB
  • SICUREZZA – Possibilità di ampliamento del set base con:
  1.     vetri antivandalismo P5A, ferramenta perimetrale con sistema
  2.     antistrappo e più punti di chiusura come da schema RC2
  • Tenuta all’aria Classe 4*
  • Tenuta all’acqua fino a E 900*
  • Tenuta al carico vento fino a C3/B5*
  • Trasmittanza termica nodo Uf fino a 0,75 W/m2K

*Valori relativi al serramento campione


GAMMA :

  • FINESTRE ,PORTEFINESTRE E PORTONCINI 
  • ALZANTI SCORREVOLI
  • SCORREVOLI COMPLANARI
  • PERSIANE E SCURONI

LEGNO e LEGNO/ALLUMINIO

L’utilizzo del legno nella costruzione di finestre risale a tempi molto antichi, quando l’uomo ha iniziato a utilizzare questo materiale per le sue proprietà strutturali e isolanti. Le prime finestre in legno venivano realizzate a mano dagli artigiani falegnami.

Negli ultimi anni si sta assistendo ad un ritorno alle origini, con la riscoperta delle qualità estetiche e sostenibili del legno. La produzione di finestre in legno una scelta di qualità anche grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia che valorizzano l’arte della falegnameria e rispondono alle esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità.

Scegliere Infissi in legno ? la risposta è SI specialmente se prodotto in qualità senza compromessi in una logica di perenne spirito innovativo.

I nostri infissi in legno sono realizzati interamente in Italia da un'azienda partner certificata. Sono realizzabili in varie essenze lamellari o FJ in modo tale da garantire stabilità nel tempo. Disponibili in varie tonalità di serie, più tutta la gamma delle finiture laccate unite e spazzolate.

 

Ferramenta di alta qualità

Qualità e isolamento acustico

Ferramenta a scomparsa (optional)


ALLUMINIO

I serramenti in alluminio sono di fatto eterni . Sono quindi un investimento di lungo periodo che ripaga in termini di funzionalità, eleganza, risparmio energetico e sicurezza. Grazie alle linee nette e geometriche regalano luce ed eleganza all’ambiente.

Scegliendo serramenti in alluminio, si fa la scelta di un materiale che può essere riciclato all’infinito, al 100%.  Il riciclo dell’alluminio infatti utilizza solo il 5% dell’energia elettrica necessaria per la produzione di quello primario, con il risultato che sempre più oggetti di uso comune vengono realizzati con materiale riciclato e con le stesse qualità e proprietà della materia prima originaria.

I numeri del risparmio sono notevoli: se per produrre 1 kg di alluminio primario servono 15 kWh, per l’alluminio secondario ne bastano 0,75.

 

 

GAMMA :

 

  • FINESTRE ,PORTEFINESTRE E PORTONCINI 
  • ALZANTI SCORREVOLI
  • SCORREVOLI COMPLANARI

LEGNO-ALLUMINIO

La perfetta unione tra due materiali

Alluminio per la durata e la resistenza

Il telaio in alluminio costituisce il sistema portante, conferendo solidità e resistenza alla torsione e agli agenti atmosferici. Su di esso viene applicata ferramenta perimetrale a più punti di chiusura assicurando maggiore protezione.
Molto ampia è la gamma dei trattamenti superficiali ai quali può essere sottoposto l’alluminio, dalla verniciatura classica agli effetti ossidati in linea con le tendenze più recenti.

Legno per il calore e l’estetica

 

Il telaio interno è in legno massello e ha una funzione spiccatamente estetica, conferendo comfort sensoriale all’interno della tua casa. Starpur offre la possibilità di personalizzare forme, finiture ed essenze per il legno interno adattando i tuoi infissi ai più diversi stili architettonici.
Il risultato è un prodotto che realizza una perfetta sinergia tra funzionalità e design.

La Tecnologia Alluminio/Legno

 

Alluminio all’esterno e legno all’interno, uniti da speciali giunti in nylon.

L’alluminio ha una funzione strutturale, conferendo solidità e resistenza all’infisso, il legno ha una valenza estetica. I profili in legno e alluminio sono accoppiati tra di loro mediante giunti in nylon che fungono da distanziali, impedendo qualsiasi punto di contatto tra i due telai, e consentendo la dilatazione indipendente dei due materiali.

Il telaio in alluminio garantisce maggiore resistenza alla torsione e agli agenti atmosferici. Su tale struttura portante applica la ferramenta perimetrale a più punti di chiusura in modo da assicurare maggiore sicurezza.
Il telaio in legno massello può essere in varie essenze: rovere, ciliegio, frassino, acero e tulipier.

 


PORTONCINI BLINDATI

 

FALSOTELAIO: Costituito da un profilo in lamiera d’acciaio zincato di robusto spessore, completo di distanziali ed asole di regolazione; a murare con apposite zanche orientabili.
TELAIO: Realizzato in profilato di acciaio con battuta rinforzata appositamente sagomata, irrobustito sul retro con piatto in acciaio completo di guarnizioni di battuta in gomma estrusa. Finitura con polveri epossidiche elettrostatiche di colore standard “marrone” (RAL n. 8017).
ANTA MOBILE: Costituita da una struttura d’acciaio d’idoneo spessore, irrigidita al perimetro con profili sagomati in modo da contenere apposite guarnizioni di battuta e tenuta acustica in gomma estrusa. Finitura di tutte le parti metalliche in vista come il telaio. Serratura di sicurezza a tre vie e quattro perni funzionante con “cilindro a profilo europeo” completo di “borchia di protezione (DEFENDER)”, deviatori mobili inferiori/superiori con perni a testa quadra e asta catenaccio superiore con terminali in acciaio nichelato. Cerniere in acciaio registrabili in altezza e rostri parastrappi di sezione esagonale rinforzati con elementi metallici; spioncino grandangolare e dispositivo di “chiusura automatica” sottoporta (soglia mobile) per portoncini interni con soglia liscia, oppure profilo di “battuta fissa” in alluminio anodizzato con guarnizione in gomma per portoncini esterni . Rivestimento sui due lati con pannelli fibrolegnosi impiallacciati con essenza di mogano o noce tanganica per portoncini interni, oppure sul lato esterno con pannello liscio in stratificato di legno a fibre parallele di tipo marino per portoncini esterni . Guarnizione di finitura esterna marrone e coprifili interni della stessa essenza del pannello interno; pomolo fisso esterno e maniglia interna in alluminio fuso anodizzato color bronzo/argento.

 

Possibilità di realizzare le porte blindate con il Recupero del Pannello esistente o Replica , utile nei condomini dove si ha l’obbligo di rispettare l’estetica condominiale.

 

 

GAMMA :

  • PORTONCINI AD UNA O DUE ANTE . AD ARCO
  • VARIE CLASSI DI ANTI-EFRAZIONE
  • VARIE POSSIBILITA' DI PERSONALIZZAZIONE

GAMMA :

  • Fiorentina con stecca fissa o con sportello detto "gelosia"
  • Orientabili
  • Scorrevoli.

SISTEMI OSCURANTI IN ALLUMINIO o LEGNO

 

I nostri sistemi oscuranti per finestre uniscono design moderno e minimale alla massima qualità e al comfort abitativo. I sistemi oscuranti in Alluminio sono Eterni e non richiedono manutenzione. Quelli in Legno richiedono un minimo di manutenzione che , se fatta, consentono di durare a lungo.

 

Alluminio:

Sono realizzati con elementi estrusi di altissima qualità, la persiana in alluminio verniciato offre un’elevata resistenza e durata nel tempo.

Realizzabile con stecca aperta fissa, orientabile o storica, oppure anche sportelloni con  doghe verticali o orizzontali intelaiate nel profilo perimetrale.

Le Porte Persiana prevedono un  traverso centrale nelle porte finestre ad altezza di un metro da terra.

Accessori realizzati con materiali resistenti alla corrosione atmosferica. Ante assemblate con robuste squadrette angolari in lega di alluminio pressofuso, per garantire stabilità funzionale ed assicurare la necessaria resistenza alle sollecitazioni.

Possibilità di montaggio direttamente su muro con gli appositi cardini, o su telaio .

 

Legno:

Si caratterizzano per la loro robustezza nel pieno rispetto della tradizione costruttiva. 

Struttura di 54 mm con lo zoccolo aggiunto sempre presente nella parte inferiore.

Ferramenta di ancoraggio al muro. Possibilità di essere montate su telaio.

Tipologia : Vera Fiorentina , Mezza Fiorentina e Viareggina :

La persiana alla Fiorentina si caratterizza per le stecche, di 12x95mm, contornate di cornice su entrambi i lati. La persiana alla Mezza Fiorentina si caratterizza per le stecche, di 12x75mm, contornate di cornice solo sul lato esterno. La persiana alla Viareggina si caratterizza per le stecche, di 12x70mm, che restano contenute all’interno del telaio. 


GAMMA : 

  • Tende a Bracci senza Cassonetto
  • Tende a Bracci con Cassonetto
  • Cappottine fisse e mobili
  • Tende a Caduta
  • Giardino e Patio
  • Tende orizzontali

TENDE DA SOLE

 

Le nostre tende da sole sono la soluzione ideale per proteggere i tuoi spazi esterni. Tanti modelli e varianti, che assecondano ogni esigenza di installazione, per il massimo del comfort.

 

Forme moderne ed essenziali, ingombri ridotti ed un’estrema praticità d’uso.Le tende da sole moderne offrono anche la possibilità di automazione: grazie a dei sistemi meccanici e innovativi, la tenda ha capacità, in base al clima esterno, di estendersi o riavvolgersi in automatico.

 

La Tenda da Sole è un dispositivo in tessuto con struttura metallica utilizzato per creare zone d’ombra e rendere più funzionale l’utilizzo di balconi, terrazzi, giardini o qualsiasi altro ambiente esterno di abitazioni private o edifici commerciali.

 

Le principali funzioni della tenda da sole sono:

 

· protezione dai Raggi UV (le tende da sole schermano i raggi solari che vengono bloccati dalle fitte trame dei tessuti dei teli);

· riduzione del calore (Meno raggi solari penetrano all’interno delle nostre stanze, meno le pareti tendono a surriscaldarsi);

· prevenzione del deterioramento dei serramenti (A causa della forte esposizione ai raggi UV i serramenti delle finestre e portefinestre si possono rovinare ma grazie all’utilizzo delle tende da sole questi possono essere protetti );

· privacy (le tende da sole offrono riservatezza); 


PERGOTENDE E BIOCLIMATICHE

 

Vivere gli spazi all’aperto oggi è un Must.

 

Pergole bioclimatiche, schermature verticali, sistemi ombreggianti, vetrate e pensiline; le soluzioni più efficaci per garantire la protezione anche negli ambienti esterni.

 

Pergotende e Bioclimatiche di grandi dimensioni senza colonne intermedie lasciando ampia visibilità al paesaggio e in caso di strutture ricettive maggior spazio per la ristorazione.
A completamento forniamo elementi vetrati perimetrali scorrevoli o pieghevoli, tende, illuminazione integrata e sistemi riscaldanti, rendendo più confortevole lo spazio outdoor e sfruttabile soprattutto nei periodi invernali.


 

 

 

 

GAMMA : 

  • Zanzariere Fisse
  • Zanzariere Scorrevoli
  • Zanzariere a Rullo
  • Zanzariere Magnetiche
  • Zanzariere Plissettate
  • Zanzariere per Finestre a tetto
  • Zanzariere Elettriche

ZANZARIERE

 

Zanzariere semplici ed eleganti e di rapida installazione, dotate di una struttura solida ma snella, con un cassonetto di avvolgimento della rete di varie dimensioni per poter soddisfare ogni esigenza di spazio.

È disponibile in una ricca gamma di colori e con diverse varianti di tinta anche per i componenti plastici a vista oltre che per le reti .

Il profilo maniglia, dal design ergonomico e lineare, è realizzato con un sistema innovativo brevettato che rende la movimentazione agevole ed efficace, ottenendo uno scorrimento laterale dolce e fluido.

Non temono sollecitazioni esterne o atmosferiche critiche grazie ad un sistema brevettato che impedisce la fuoriuscita della rete (anche sull’estremità superiore) e una chiusura tramite magnete che ne previene l’apertura accidentale in caso di vento forte.

È perfetta su finestre e porte-finestre 

 

1. Zanzariere Fisse: Queste sono installate in modo permanente e sono ideali per finestre e porte che non vengono aperte frequentemente. Sono disponibili in vari materiali, come rete in fibra di vetro o alluminio.

2. Zanzariere Scorrevoli: Queste zanzariere si aprono e si chiudono lateralmente, simili a una porta scorrevole. Sono perfette per porte finestre e spazi ampi.

3. Zanzariere a Rullo: Queste zanzariere possono essere arrotolate quando non sono in uso. Sono pratiche e possono essere installate su finestre e porte.

4. Zanzariere Magnetiche: Queste zanzariere si chiudono automaticamente grazie a magneti, permettendo un facile passaggio. Sono spesso utilizzate per porte e sono facili da installare.

5. Zanzariere Plissettate: Queste zanzariere si piegano a fisarmonica e possono essere aperte e chiuse facilmente. Sono adatte per spazi con aperture ampie.

6. Zanzariere per Velux: Progettate specificamente per finestre da tetto, queste zanzariere si adattano perfettamente a questo tipo di apertura.

7. Zanzariere Elettriche: Queste zanzariere si aprono e si chiudono automaticamente tramite un sistema elettrico, offrendo un'ulteriore comodità.

Scegliere il tipo di zanzariera giusta dipende dalle tue esigenze specifiche, come il tipo di apertura, la frequenza di utilizzo e l'estetica desiderata. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o consigli, non esitare a chiedere!


PORTE INTERNE

si apre veramente un modo dicendo Porte Interne ...

 

Le porte sono l'elemento che si deve iamalgamare perfettamente con l’arredo di casa, senza rinunce e senza nessun compromesso.

Protagoniste del progetto architettonico, le porte definiscono lo stile di ogni ambiente.  Tre diversi stili in una varietà di modelli, colori e finiture che rispondono a tutte le esigenze d’arredo. Porte moderne, porte di design, porte in stile classico .

Per le linee della tua casa in stile moderno o classico. Eleganti o dalle linee minimaliste, scopri l’ampia scelta di materiali disponibili in un ricco ventaglio di modelli e finiture. Laminate , laccate , in massello o porte in vetro.

 

 

Porta con una anta a battentecon due o più ante.

 

 

Desideri guadagnare spazio ?

le soluzioni sono porte scorrevoli interno muro o scorrevoli esterno muro, porte a libro o le rototraslanti